top of page

A Teatro nel parco - Malcom X

dom 08 giu

|

Padova

Le tappe della lotta afroamericana dal'68 ad oggi

A Teatro nel parco -  Malcom X
A Teatro nel parco -  Malcom X

Quando e dove

08 giu 2025, 21:00 – 23:00

Padova, Via Jacopo da Montagnana, 35132 Padova PD, Italia

Dettagli

1619, una nave olandese che trasportava merci porta in Virginia i primi negri.


Negri, sì: è così che per secoli sono stati chiamati gli afroamericani. Negri nei campi di cotone, negri nelle città del nord, negri anche quando non erano più schiavi ma restavano senza diritti. Negra era Bessie Smith, morta per razzismo. Negra era Rosa Parks, che si ribellò a un posto negato. Negro era Malcolm Little agli occhi dei bianchi, ma dentro di sé era già Malcolm X: l’uomo che, insieme a Martin Luther King, avrebbe risvegliato la coscienza nera d’America.


Il racconto parte dal celebre podio dei 200 metri alle Olimpiadi del ’68: due pugni al cielo, una protesta globale contro il razzismo. Attraverso immagini potenti e salti tra passato e presente, si ripercorrono le tappe delle lotte afroamericane, fino ad arrivare alla figura che ha ispirato generazioni, compreso Barack Obama.


Ingresso ad offerta libera.


Le nostre regole:

• Non è richiesto un biglietto per l'ingresso, è gradita una libera offerta a sostegno della proposta artistica. Per ringraziarti di un’offerta sostanziosa ti omaggeremo di una maglietta, una shopper o il posacenere tascabile.

• Il rispetto del parco è tanto importante quanto quello del vicinato, invitiamo a non fare rumore in prossimità degli ingressi e nell’area limitrofa al parco.

• È vietato introdurre bevande, lattine, bottiglie, vetro. • Sono disponibili bicchieri lavabili, in partnership con CupHero. Acquistabili al costo di 2 euro, svolgono una doppia funzione: sostengono il festival e proteggono l’ambiente. Rimane comunque attiva l’alternativa in PLA (plastica biodegradabile).

• L’arrivo al parco in bicicletta è consigliato, l'ingresso al festival in bicicletta non è consentito: preghiamo di lasciare i mezzi nelle apposite rastrelliere o lungo la recinzione del parco.

• Chiediamo aiuto e attenzione nella raccolta differenziata dei rifiuti prodotti.

• All’interno del festival scattiamo foto e giriamo video a scopo promozionale, l’accesso e la permanenza nell’area rappresenta autorizzazione a comparire nei contenuti. Rivolgiti al personale per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali.

• Il Parco Milcovich è aperto ogni giorno, gli stand di Arcella Bella aprono tra le 18.00 e le 19.00. Controlla il sito per scoprire gli orari di ogni evento in programma!


Arcella Bella è un punto d’incontro, un giardino nel più grande quartiere di Padova: quella che inizia ad aprile 2025 è la settima edizione. Il Parco Milcovich diventa un luogo sicuro per passare una serata a riparo dalla calura estiva: lasciatevi trasportare da un programma ricco di concerti, spettacoli, stand-up, talks, proiezioni cinematografiche e iniziative culturali di ogni genere.


Due palchi, cinque aree ristoro con proposte variegate e le aree gioco per i bambini e per gli amici a quattro zampe rendono Arcella Bella un giardino accogliente, inclusivo ed accessibile a chiunque voglia godersi una serata in tranquillità a due passi dal centro. Sul nostro sito è consultabile una mappa dell’accessibilità, per orientarsi nel parco e preparare la propria visita.


La cucina, la friggitoria e l’immancabile pizzeria de Il Voglia Di riempiranno le nostre pance tutte le sere, mentre per l’aperitivo o per il cocktail del dopo cena ci sono i chioschi di Arcella Bella e di Spaziale, nuovo cocktail bar del ghetto (via dell’Arco, 11).

Google Maps è stato bloccato a causa delle tue impostazioni relative a Statistiche e cookie funzionali.

Fallo sapere

  • Instagram
  • Facebook
  • Youtube
  • LinkedIn
ab bianco (orizzontale).png
bottom of page